Il Dipartimento organizza un evento di orientamento ai corsi di Laurea Magistrale offerti dal DISMI:
Quando: 14 Maggio 2025, ore 17:00 - 19:00
Dove: Aula F0.1 - F0.2 Padiglione Buccola-Bisi, via Amendola 2, Reggio Emilia
E' richiesta la registrazione compilando il form.
Sarà possibile seguire l'evento anche in streaming e visionare in seguito la presentazione (clicca qui per ricevere il link).
Per ulteriori informazioni, contattare orientamento.dismi@unimore.it.
---------------------------------------------------------------------------------------
Programma (in aggiornamento):
- 17:00: Accoglienza e introduzione
- Prof.ssa Federica Ferraguti - Delegata all'Orientamento
- 17:10: Presentazione dei Corsi di Studio
Ingegneria Gestionale (Prof.ssa Monia Montorsi - Presidente del CdS)
con presentazione del corso Honours "Strategic Procurement Excellence for Ferrari", a cura di Ferrari S.p.A. (Ing. Mauro Falcone - Head of Indirect Material Purchasing, Dott.ssa Chiara Maria De Siato e Dott. Luca Alberghina - HR Recruitment Specialists)
- Ingegneria Meccatronica (Prof. Fabio Immovilli - Presidente del CdS)
- Digital Automation Engineering (Prof. Manuel Iori - Presidente del CdS)
- Energy Engineering (Prof. Diego Angeli - Coordinatore del CdS)
- 17:30: Il mondo del lavoro - Testimonianze aziendali di ex-studenti e aziende sostenitrici
- BIP - Business Integration Partners (Ing. Andrea Vanini - Associate Manager)
- Rehlko (Ing. Denise Fantuzzi - Project Engineer)
- CREDEM
- Smeg S.p.A. (Ing. Beatrice Tamagnini - Product Certificatore e Dott.ssa Giorgia Useli -R&D Laboratory Coordinator)
- 18:20: Il mondo della ricerca - Alla scoperta del dottorato
- Dott.ssa Carlotta Cochis - Ricercatrice post-doc
- 18:30: Il mondo della ricerca - Dimostrazioni pratiche
- Interventi percutanei robot-assistiti: il futuro della chirurgia urologica
- Gestione della transizione industriale sostenibile: progettazione razionale di materiali innovativi e ottimizzazione di processo
- Tecnologie di motion capture per la valutazione del rischio ergonomico
- Organizzazione e gestione dell’innovazione per la trasformazione digitale
- Applicazioni innovative di sistemi a microcontrollore
- Metamateriali e strutture intelligenti: tra scienza ed arte
- Tecniche NVH ed NDT per l'industria
- Simulazione a eventi discreti
- Intelligent Digital Twins per Industria 5.0
- Modelli per l'ottimizzazione della logistica e della produzione
- Non solo attuatori
- Simulazione avanzata per l'efficienza energetica
- Project Red: verso nuovi orizzonti dell'esplorazione extraterrestre
- 19.00: Conclusione della giornata