Riconoscimento CFU per altre attività
Ai fini del conseguimento del titolo finale possono essere riconosciuti allo studente crediti acquisiti mediante attività formative di tipo seminariale, certificazioni linguistiche, ECDL, ecc organizzate dal DISMI, dallAteneo o da altri enti esterni.
Il riconoscimento dei crediti avverrà attraverso la seguente procedura:
- consegna da parte dello studente della richiesta di riconoscimento e della copia del certificato presso la Segreteria Studenti di Viale Allegri 15 (info: https://www.unimore.it/servizistudenti/segreteriestudenti.html - email: segrstud.scienzemetodi.ingegneria@unimore.it).
- la segreteria studenti trasmette la documentazione alla Commissione Pratiche Studenti per la valutazione che esprime un parere positivo o negativo;
- la Commissione porta in Consiglio di Dipartimento le pratiche studenti per lapprovazione;
- il verbale del Consiglio di Dipartimento viene inviato alle Segreterie Studenti per laggiornamento dei libretti degli studenti
La richiesta può essere effettuata tutto lanno, ma con almeno 3 mesi di anticipo sulla data di laurea.
La delibera potrà essere consultata dallo studente sul sito www.dismi.unimore.it in area riservata/provvedimenti studenti
Si informano tutti gli studenti che nel CdD del 14/05/2021 è stato deciso che a partire dallA.A. 2021-2022, gli studenti/studentesse potranno chiedere un eventuale riconoscimento per crediti a scelta solo per certificazioni/titoli (e.g. linguistiche, informatiche, ecc.) che sono stati acquisiti nellarco temporale del percorso di studi per il quale avviene la richiesta.
Lunica eccezione a quanto sopra riportato riguarda la possibilità di richiedere il riconoscimento dellesame di lingua inglese (obbligatorio nella laurea triennale) a fronte della presentazione di una certificazione linguistica (livello minimo B1) conseguita anche precedentemente.
Si precisa che non vengono riconosciutI corsi sulla sicurezza di alcun tipo.
Precisiamo, infine, che gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale:
- possono presentare certificazioni di inglese a partire dal livello B2 (se già riconosciuto dal C1);
- non possono richiedere il riconosciumento di certificati ECDL.