Inclusive
Nellambito del programma europeo HORIZON 2020 Factories of the Future è stato finanziato il progetto Smart and adaptive interfaces for INCLUSIVE work environment, il cui acronimo è INCLUSIVE , coordinato dal Prof. Cesare Fantuzzi del Dipartimento di Scienze e Metodi dellIngegneria dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Il progetto, iniziato a ottobre 2016 e con durata finanziata di 36 mesi, ha lobiettivo di colmare il divario tra la complessità delle macchine automatiche usate in ambiente industriale e le capacità dellutente mediante la progettazione e lo sviluppo di interfacce uomo-macchina innovative e intelligenti che si adattino alle capacità del lavoratore e ai bisogni di flessibilità, compensandone le limitazioni (dovute, ad esempio, alletà o allinesperienza) e sfruttandone lesperienza
Riferimenti:
|
|