Risultati attesi - LM Digital Automation Engineering

Torna al corso>

Conoscenza e capacità di comprensione

I laureati magistrali in Digital Automation Engineering sviluppano competenze specifiche di livello avanzato nella modellazione e nella realizzazione di architetture di gestione e controllo di sistemi fisici. La formazione di un ingegnere per la digitalizzazione industriale, richiede l’approfondimento di strategie di elaborazione di insiemi complessi di dati per la validazione e l’ottimizzazione, e la capacità di progettare ed applicare metodologie di intelligenza artificiale per l’analisi, l’interpretazione e la trasmissione delle informazioni raccolte da sensori, a fini di monitoraggio e diagnostici. La formazione tecnica è supportata da attività di laboratorio. La conoscenza e capacità di comprensione è verificata, durante il percorso formativo, al termine di ogni insegnamento attraverso un esame finale, finalizzato a valutare le conoscenze avanzate acquisite e la comprensione critica di teorie, principi e strategie.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

I laureati magistrali in Digital Automation Engineering saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite durante il percorso di studi per la soluzione di problemi applicativi di automazione digitale, fondendo conoscenze che conferiscono al corso di laurea magistrale un elevato grado di interdisciplinarità tra materie di base, di ingegneria dell’informazione e di ingegneria industriale. I laureati sapranno interfacciarsi con le architetture cloud industriali per implementare sistemi di raccolta, trasmissione, elaborazione ed analisi dei dati per la costruzione di modelli validati ed ottimizzati di simulazione, controllo, monitoraggio e diagnostica di sistemi fisici.

L’applicazione dei concetti e delle metodologie è valutata al termine di ciascun insegnamento, monitorando il grado di autonomia degli allievi nella costruzione ed applicazione di algoritmi per l’automazione digitale, ma anche la capacità di lavorare in team per la soluzione di problemi complessi.