Premi di studio UNIMORE
Da questanno Unimore ha modificato la modalità di attribuzione dei premi studio.
I premi verranno attribuiti agli studenti delle lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico sulla base di requisiti di merito e sulla valutazione di un breve progetto (da realizzare nellarco del 2024), che il candidato dovrà presentare, legato ad uno dei seguenti ambiti:
-Potenziamento curriculare;
-Sviluppo di soft skills coerenti al proprio percorso di studio;
-Corsi di lingua;
-Attività di ricerca.
La valutazione dei requisiti di merito, si baserà su tutto il percorso di studi e non soltanto sullanno corrente e lestrazione dei dati dalle banche dati di Ateneo verrà fatta il 31 ottobre 2023. E necessario avere acquisito almeno il 90% dei CFU entro la fine della sessione ordinaria dellA.A. 2022 2023, possedere una media ponderata non inferiore a 28/30, non aver conseguito negli esami di profitto nessun voto inferiore a 24/30 nellanno corrente.
Se i requisiti di merito saranno soddisfatti allora verrà valutato il progetto che potrà riguardare qualunque aspetto che in qualche modo aumenti le competenze personali in relazione al proprio percorso formativo. Ad esempio si può richiedere di fare un corso di cinese perché si ha intenzione di fare un tirocinio in futuro in Cina, oppure un corso di Artificial Intelligence prestigioso allestero sempre giustificandone le motivazioni in relazione al proprio percorso, o si può richiedere il finanziamento per prendere la patente nautica per entrare poi nel ramo dell'ingegneria navale. Per gli studenti dellultimo anno poi i fondi (fino a 2000 euro) potrebbero essere richiesti per andare a svolgere un tirocinio fuori regione o all'estero. Il progetto non è complicato da scrivere, basta spiegare bene come la richiesta si lega al percorso formativo e quantificare correttamente il budget.
Il bando scadrà il 10 novembre 2023 alle ore 13.00.
Per maggiori informazioni, visitare il sito web https://www.unimore.it/ammissione/premistudio.html