Esami di profitto e laurea

Anche per lo svolgimento di esami di profitto e di laurea vengono mantenute le stesse disposizioni ad oggi in essere fino alla fine della sessione straordinaria.

Pertanto, gli esami si svolgono in presenza, consentendo di sostenerli a distanza per chi:

- sia risultato positivo al virus SARS-CoV-2, anche con tampone rapido nasale ad uso domestico;

- sia sottoposto a quarantena;

- abbia fragilità relative al COVID-19;

- sia convivente di persone con fragilità relative al COVID-19;

- si trovi in zone dalle quali, in relazione a eventuali limitazioni dovute alla classificazione in zona di alto rischio epidemiologico, non siano autorizzati spostamenti;

- in relazione alla zona di provenienza, necessiti di mezzi di trasporto a lunga percorrenza, col conseguente rischio di esposizione al contagio;

- sia impossibilitato ad essere presente il giorno dell’esame per motivazioni legate alla somministrazione del vaccino prevista per il giorno dell’appello, il giorno immediatamente precedente o quello immediatamente successivo;

- sia italiano o straniero residente all’estero;

- conviva con soggetti positivi al SARS-CoV-2 o che siano in attesa dei risultati del tampone;

- non per sua responsabilità, non abbia ottenuto in tempo utile il rilascio di necessaria certificazione.

La richiesta deve essere comunicata direttamente al docente titolare dell’esame, con un anticipo di almeno 24 ore rispetto all’orario di inizio dell’appello, compilando apposita autodichiarazione che si può reperire al link https://www.unimore.it/covid19/ModuloRichiestaEsameaDistanza.docx nonché sul sistema ESSE3 all’atto di iscriversi all’esame.