Svolgimento appelli di esame e di laurea, sessione Gennaio-Febbraio 2022

Come comunicato dal Magnifico Rettore e su mandato del Direttore di Dipartimento pubblichiamo le disposizioni per gli esami dell'imminente sessione di Gennaio-Febbraio 2022. 

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi in data 5 gennaio, non ha assunto determinazioni che comportino cambiamenti nello svolgimento delle attività didattiche in Ateneo. Restano quindi valide le decisioni assunte già per gli appelli di settembre e ribadite nelle linee guida aggiornate ad ottobre (https://www.unimore.it/avvisicoronavirus.html). 

Gli esami si svolgeranno quindi di norma in presenza, fatti salvi i casi dettagliatamente indicati nelle linee guida già richiamate che consentono di richiedere esami a distanza.

Le modalità sono: 

1. Prenotazione del posto in aula obbligatoria  per gli esami  attraverso l'App di Ateneo, disponibile al seguente link: https://www.unimore.it/covid19/appresenze.html cliccando "Esame/Recuperi /Eventi".  

2. E' obbligatorio di indossare idonei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (ad eccezione dei soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso dei predetti dispositivi) e di non recarsi presso le sedi universitarie per coloro che siano affetti da sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°. 

Si segnala inoltre che sarà possibile richiedere l’effettuazione dell’esame da remoto anche nel caso in cui studentesse e studenti abbiano conviventi identificati come soggetti fragili. In quest’ultimo caso nel modulo di autocertificazione si dovrà aggiungere la dicitura "convivente con persona fragile". Il modulo è reperibile cliccando su https://www.unimore.it/avvisicoronavirus.html e scorrendo la pagina fino alla sezione “accesso alle strutture Unimore e svolgimento di appelli di esame e di laurea dal 1 settembre 2021”.

Rivolgiamo a tutti voi un appello per il rispetto delle indicazioni sopra citate e vi ringraziamo sentitamente per la collaborazione e lo spirito di responsabilità con cui state affrontando questo periodo certamente non facile. Qualora pervenissero nuove disposizioni ministeriali o regionali, vi informeremo tempestivamente.