Tutti i laureandi delle commissioni a distanza dovranno inviare la seguente documentazione: - dichiarazione di accettazione della procedura telematica (tale dichiarazione dovrà essere letta anche durante la seduta);
- carta d'identità;
- Nel caso in cui i laureandi triennali abbiano partecipato ad un bando di mobilità (Erasmus + per studio, Erasmus + per Traineeship, MoreOverseas) dovranno compilare e consegnare anche il modulo allegato QUI.
Riceverete una mail con maggiori informazioni. Il PowerPoint dovrà essere condiviso dal laureando al momento della presentazione. Lo strumento scelto per la sessione di laurea è G Suite Meet. All'interno del documento di convocazione della seduta di laurea trovate il link da utilizzare per il collegamento. I laureandi dovranno: - predisporre una postazione dalla quale connettersi con lo strumento audio-video per lo svolgimento della seduta;
- connettersi 20 minuti prima dellinizio della seduta telematica di laurea per una prova della connessione audio-video;
- contattare il supporto tecnico all'indirizzo supportoteams.dismi@unimore.it in caso di problemi di connessione;
- inviare la documentazione richiesta sopra.
Informiamo i laureandi che potranno partecipare alla seduta telematica anche persone esterne (parenti e amici, max 100 persone a seduta) che dovranno avere il microfono e la telecamera spenti e non potranno scrivere sulla chat. È facoltà della Commissione escludere eventuali ospiti che dovessero violare queste indicazioni. | Tutti i laureandi delle commissioni in presenza dovranno: - inviare il pdf della tesi di laurea. Riceverete una mail con maggiori informazioni;
- rispettare lorario indicato per ognuno di voi allinterno delle commissioni di laurea per tale ragione siete pregati di arrivare almeno 30/40 minuti prima. La seduta si svolgerà con ingresso in aula del laureando, discussione del voto da parte della commissione e proclamazione;
- dovrete salvare la presentazione su una chiavetta. Il file deve essere salvato in uno o più formati a scelta tra Power Point (.ppt o .pptx) o eventualmente anche in formato .pdf
Allingresso è obbligatorio: - consegnare in portineria l
autocertificazione COVID-19
compilato dal laureando e dai suoi accompagnatori (consigliamo di venire muniti di modulo già debitamente compilato). Ricordiamo che possono partecipare massimo 5 accompagnatori (parenti, amici, correlatori) per ogni laureando e tutti muniti di green pass;
- effettuare la misurazione della temperatura corporea. Non sarà consentito laccesso alle persone con una temperatura superiore a 37,5°;
- effettuare la sanificazione delle mani utilizzando gli appositi gel messi a disposizione allingresso e allinterno della struttura e tenere la mascherina in ogni momento.
|